Il pane cotto con cime di rapa e salsiccia è un piatto tipico Lucano e di origine contadina. Nulla veniva sprecato e il pane raffermo abbinato ad ingredienti sani e gustosi come le cime di rapa e la salsiccia davano origine ad un piatto molto apprezzato anche ai giorni nostri. La salsiccia di Cancellara è rinomata per la qualità delle sue carni e per la particolare procedura di preparazione nel cui impasto vengono aggiunti finocchietto selvatico e polvere di peperoni.
Portata: Piatto unico
Difficoltà: Facile
Preparazione: 40′
Cottura: 20′
Dosi per: 4 persone
Ph. @valentinahortus per Francesco Cillo® EVO Oils
Ingredienti
– 800 g di cime di rapa
– 8 salsicce di Cancellara
– 8 fette di pane raffermo
– 1 spicchio d’aglio
– 6 cucchiai di olio EVO
– sale q.b
Preparazione
- Scartiamo i gambi delle cime di rapa ed utilizziamo solo le foglie e i fiori che laviamo in acqua fredda e lessiamo in acqua bollente salata per ca. 20′.
- Nel frattempo prendiamo una padella, versiamo l’olio EVO e rosoliamo l’aglio e la salsiccia sbriciolata.
- Trascorso i minuti indicati togliamo le cime di rapa lasciando l’acqua di cottura all’interno della pentola dove immergiamo le fette di pane tagliate a metà che diventeranno morbide in un minuto.
- Togliamo il pane, lo scoliamo e lo mettiamo a rosolare in padella assieme alla salsiccia e alle cime di rapa per qualche minuto e a fiamma sostenuta.
- Versiamo nel piatto, gustiamo e… Buon appetito!
- Se vogliamo conferire al nostro piatto un sapore inconfondibile, una volta impiattato aggiungiamo un filo di olio EVO crudo. Il risultato delizierà il palato!