Azienda
Mission
Da 4 generazioni produciamo olio extravergine di oliva ispirando momenti piacevoli e indimenticabili dal sapore inconfondibile.

La storia
Benvenuto nel mondo sempreverde di Francesco Cillo
La nostra storia inizia nel 1931 in un paese immerso nel silenzio della natura e circondato da ulivi che sviluppano la loro qualità grazie al microclima del territorio. Oggi Francesco Cillo è l’immagine rappresentativa di un territorio perfettamente equilibrato e incontaminato, l’affascinante dimostrazione di un luogo inalterato nel tempo.
Una terra antica e il privilegio di esserci
I nostro ulivi nascono su terreni collinari dalle origini millenarie composte da sabbie argillose e azzurre tipiche della Lucania (Basilicata), dove sono state ritrovate tracce di olivicoltura risalente al VI sec. a.C.
Il nostro impegno
Sostenibile oggi per un futuro migliore
Impieghiamo metodi innovativi di estrazione ed utilizziamo energie rinnovabili per l’intero processo produttivo. Favorendo uno sviluppo sostenibile contribuiamo alla tutela del nostro pianeta.
Filosofia
La forza della natura
Il rispetto della naturale bellezza dei luoghi e l’appartenenza ad una cultura profondamente radicata sono i principi sui quali si fonda la nostra filosofia.
Preserviamo la diversità genetica delle cultivar e il patrimonio di conoscenza delle tradizioni a cui il loro uso e la loro conservazione sono indissolubilmente legati.
Scopri il gusto e la qualità del nostro Extravergine di oliva
Riconoscimenti
Tutti i riconoscimenti
- 2025 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Merum”, Svizzera
- 2025 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “BIBENDA”, Italia
- 2025 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva al mondo nella guida “FLOS OLEI”, Italia
- 2024 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva al mondo nella guida “FLOS OLEI”, Italia
- 2024 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Merum”, Svizzera
- 2024 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva al mondo nella guida “Der Feinschmecker”, Germania
- 2024 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2023 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva al mondo nella guida “FLOS OLEI”, Italia
- 2023 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Merum”, Svizzera
- 2023 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva al mondo nella guida “Der Feinschmecker”, Germania
- 2023 - Premiato con medaglia d’oro al “NYIOOC – World Olive Oil Competition” tenutosi a New York
- 2023 - Premiato con medaglia d’oro al “JOOP – Japan OliveOilPrize” tenutosi a Tokyo
- 2023 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2023 - Primo classificato al concorso "OneMorePack" per creatività, packaging e design, Italia
- 2022 - Premiato con medaglia d’oro al “NYIOOC – World Olive Oil Competition” tenutosi a New York
- 2022 - Premiato con medaglia d’oro al “JOOP – Japan OliveOilPrize” tenutosi a Tokyo
- 2022 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Gambero Rosso”, Italia
- 2022 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2021 - Premiato con medaglia d’oro al “Berlin GOOA Quality Award” tenutosi a Berlino
- 2021 - Premiato con 3 stelle al “Berlin GOOA Packaging & Design Award” tenutosi a Berlino
- 2021 - Premiato con medaglia d’oro al “JOOP – Japan OliveOilPrize” tenutosi a Tokyo
- 2021 - Premiato con medaglia d’oro al “Olive Japan” tenutosi a Tokyo
- 2021 - Premiato con medaglia d’argento al “Oil China” tenutosi a Pechino
- 2021 - Premiato con medaglia d’argento al “London IOOC” tenutosi a Londra
- 2021 - Nominato come miglior extravergine di oliva d’Italia al “Luxury Lifestyle Award” tenutosi a New York
- 2021 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Gambero Rosso”, Italia
- 2021 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2021 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Lodo – Milano IOOC”, Italia
- 2020 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Gambero Rosso”, Italia
- 2020 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2019 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Gambero Rosso”, Italia
- 2019 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2018 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Gambero Rosso”, Italia
- 2016 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2015 - Finalista al concorso nazionale “Ercole Olivario”, Italia
- 2014 - Finalista al concorso nazionale “Ercole Olivario”, Italia
- 2013 - Finalista al concorso nazionale “Ercole Olivario”, Italia
- 2012 - Finalista al concorso nazionale “Ercole Olivario”, Italia
- 2011 - Primo classificato al concorso “Olivarum” regione Basilicata, Italia
- 2010 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2009 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2008 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2008 - Finalista al concorso nazionale “Ercole Olivario”, Italia
- 2008 - Primo classificato al concorso “Olivarum” regione Basilicata, Italia
- 2007 - Finalista al concorso nazionale “Ercole Olivario”, Italia”
- 2007 - Terzo classificato al concorso “Olivarum” regione Basilicata, Italia
- 2006 - Finalista al concorso nazionale “Ercole Olivario”, Italia
- 2005 - Secondo classificato al concorso “Olivarum” regione Basilicata, Italia
- 2005 - Nominato tra i migliori extravergine di oliva d’Italia nella guida “Slow Food”, Italia
- 2004 - Vincitore della “Gran Menzione” per l’olio di oliva extra vergine fruttato leggero al III° concorso internazionale Sol D’oro, Italia
- 2004 - Primo classificato al concorso “Olivarum” regione Basilicata, Italia
- 2004 - Vincitore della “Gran Menzione” per l’olio di oliva extra vergine fruttato leggero al I° concorso internazionale Sol D’oro, Italia
- 2004 - Premiato come miglior olio extra vergine di oliva italiano per la gastronomia francese a “le Salon Saveurs” tenutosi a Parigi nel Espace Champerret